Villa al Cortile copre il versante Meridionale di Montalcino.
Da queste terre illuminate dal sole della Toscana nasce un Brunello di Montalcino che rappresenta la sua terra di origine in ogni sua goccia.
I vigneti a settentrione hanno un’esposizione nord e nord – est con temperature più fresche che conferiscono un’acidità più spiccata, fondamentale per un Brunello classico destinato all’invecchiamento.
Mentre nell’area sudoccidentale troviamo vigneti che godono di una più lunga esposizione al sole e dalla costa una brezza calda che infonde un carattere più intensamente fruttato.
Specialmente durante la fase della maturazione delle uve, le giornate calde e le notti fredde allungano la maturazione contribuendo a dare finezza e profondità al vino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.