Souvignier Gris – Biologico – Gentili

15,90

Vitigno Souvignier Gris 100%

 

Annata  2020

 

Note Degustative Vino dal carattere intenso ma fresco, in cui la notevole alcolicità è moderata da un’acidità viva. Colore giallo dorato. Note fresche di frutti e fiori bianchi, nonostante il lungo affinamento. Un leggero sentore di crosta di pane.

Vinificazione La fermentazione avviene in maniera completamente spontanea, eccetto il controllo della temperatura. Una volta terminata la trasformazione, il vino nuovo viene travasato per liberarsi dalle fecce grossolane, e successivamente riposa in anfora di terracotta a bassa traspirazione, dove rimane per un anno in costante contatto con i propri lieviti. In primavera il vino viene poi imbottigliato senza filtrazione.

Alcool  13.5%

 

Formato   0,75 l

 

Abbinamenti Primi con verdure, crema di formaggio, risotto alle verdure, spezzatino di carni bianche, sushi e crudités.

Produttore:

Esaurito

Consegna gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 69€

  • Consegna in giornata nel comune di Perugia
  • Packaging Nakpack per tutte le bottiglie
souvignier-gris-gentili-vino-bianco-veneto
Souvignier Gris – Biologico – Gentili
15,90

[wpforms id=”1190″ title=”true” description=”Ti chiamiamo noi”]

Nel 1979 nasce l’azienda agricola Gentili per volontà di Carlo Gentili, che con pochi fondi a disposizione ma con grande tenacia costruisceuna cantina ricavata all’interno di una corte del XV° secolo e impianta i vigneti nei terreni circostanti il lago di Garda.

Per trent’anni l’intera produzione aziendale è destinata alla vendita come prodotto sfuso ad altre cantine, ma dal 2010, inizia un percorso di valorizzazione delle potenzialità viticole ed enologiche dell’azienda.

Tutte le uve utilizzate per i vini in bottiglia vengono raccolte a mano, nella maggior parte dei casi coltivati con il sistema tradizionale della pergola, che è perfettamente adatto per raggiungere un’alta qualità nelle condizioni climatiche di questa zona e con le varietà autoctone.

In alcuni casi si è scelto di riprodurre le viti di vigneti molto vecchi, salvando le varietà più antiche dall’oblio.

L’azienda, pur non avendo ancora chiesto una certificazione biologica, crede che ogni produzione agricola dovrebbe avere rispetto della natura e della salute di chi beve.

Per questo da molti anni sta cercando di ridurre e talvolta eliminare le pratiche dannose, ricercando piuttosto le buone prassi tradizionali che consentono di riportare in vita un sistema agricolo ricco di biodiversità e di rispetto del suolo, della pianta, delle risorse idriche e del lavoro dell’uomo.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.