Il Fortilizio dei Mulini raffigurato in etichetta è la minore delle due roccaforti a sorveglianza del Ponte delle Torri di Spoleto, l’altra è la Rocca Albornoziana.
Svolgeva il ruolo di sorveglianza al ponte-acquedotto e di immediata comunicazione con la Rocca in caso di allarme.
Inoltre, tra la torre centrale del prospetto Rocca lato ponte e quella del Fortilizio era allestita una fune esattamente come quella fatta tagliare dal Fortebraccio durante l’assedio a Spoleto nel 1419, che correva tra torre maestra della Rocca e torre campanaria del Duomo quando questa svolgeva ancora funzione di difesa militare.
Tramite queste funi, veniva assicurata l’immediata comunicazione di allarme con la Rocca, ma anche il rifornimento veloce di provviste e viveri, nonché l’immediata partenza di messi postali in direzione di Roma.
In ultimo, la fortificazione era anche un mulino (da cui il nome) che usava come motore l’acqua in caduta, fino a pochi anni fa ancora visibile come cascatella.
Amarognolo L’autentico – 2021 è stato prodotto in quantità limitata per celebrare i 50 anni di attività di Enoteca Corsetti Spoleto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.