Naonis Ribolla Gialla spumante Brut Friuli Venezia Giulia

11,00

Sughero.wine - Vitigno

Vitigno Ribolla Gialla

   
Sughero.wine - Note degustative

Note Degustative Colore giallo paglierino. profumo intenso, fine, fruttato e agrumato. sapore giustamente acido, rotondo, gradevolmente amarognolo, perlage fine e persistente.

Vinificazione Il vino è ottenuto da uve provenienti dai nostri migliori vigneti. Il vino base, addizionato di lieviti selezionati e zucchero, viene rifermentato in autoclave a temperature controllate. Seguono i processi di stabilizzazione e filtrazione.

Alcool  11,5%

Formato 0,75 l

Abbinamenti Aperitivo, particolarmente indicato con i risotti, minestre e con i piatti di pesce.

 

Produttore:

6 disponibili

Consegna gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 69€

  • Consegna in giornata nel comune di Perugia
  • Packaging Nakpack per tutte le bottiglie
Ribolla Gialla Brut - Naonis
Naonis Ribolla Gialla spumante Brut Friuli Venezia Giulia
11,00

[wpforms id=”1190″ title=”true” description=”Ti chiamiamo noi”]

Ribolla Gialla: Vino Bianco Italiano di Eccellenza

Scopri il gusto fresco e vivace della Ribolla Gialla, un vino bianco friulano dalle note fruttate e floreali, ideale per aperitivi e piatti di pesce.

Introduzione alla Ribolla Gialla

La Ribolla Gialla è un vino bianco di grande pregio, originario del Friuli Venezia Giulia. Con la sua storia millenaria e le sue caratteristiche organolettiche uniche, rappresenta una scelta ideale per gli amanti del vino alla ricerca di qualcosa di speciale.

Caratteristiche della Ribolla Gialla

Aspetto e Colore

La Ribolla Gialla si presenta con un colore giallo paglierino brillante, spesso con riflessi verdognoli che ne esaltano la freschezza e la vivacità.

Profumo

Il bouquet aromatico della Ribolla Gialla è ricco e complesso, con note di:

  • Frutti freschi (mela verde, agrumi, pesca)
  • Fiori bianchi (acacia, biancospino)
  • Sfumature minerali e erbacee

Gusto

Al palato, la Ribolla Gialla offre:

  • Freschezza e acidità equilibrata
  • Sensazioni di frutta croccante
  • Lieve sapidità e retrogusto persistente

Abbinamenti Gastronomici

La Ribolla Gialla è un vino versatile, perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti. Ecco alcuni suggerimenti per esaltare al meglio il suo sapore:

Antipasti

  • Tartare di pesce
  • Insalate di mare
  • Crostini con formaggi freschi

Primi Piatti

  • Risotti ai frutti di mare
  • Paste con verdure fresche
  • Zuppe di pesce

Secondi Piatti

  • Pesce alla griglia
  • Carni bianche
  • Fritture di pesce

Come Servire la Ribolla Gialla

Per apprezzare appieno le qualità della Ribolla Gialla, è importante seguire alcune semplici indicazioni di servizio:

  • Temperatura di Servizio: 8-10°C
  • Calice: Utilizzare un calice di medie dimensioni per vini bianchi
  • Decantazione: Non necessaria, ma una breve aerazione può esaltare gli aromi

Note di Degustazione

  • Vista: all’esame visivo, la Ribolla Gialla si distingue per la sua limpidezza e brillantezza, con un colore che va dal giallo paglierino al giallo dorato, a seconda dell’invecchiamento.
  • Olfatto: all’olfatto, emergono subito le note fruttate e floreali, con una piacevole mineralità che dona complessità al bouquet aromatico.
  • Gusto: al gusto, la Ribolla Gialla si caratterizza per la sua freschezza e la buona acidità, con un corpo leggero e un finale persistente che lascia in bocca sensazioni fruttate e leggermente sapide.

Storia e Territorio

La Ribolla Gialla è uno dei vitigni autoctoni più antichi del Friuli Venezia Giulia, coltivato fin dall’epoca romana. Questo vitigno ha trovato il suo habitat ideale nelle colline friulane, dove il clima e il terreno argilloso-calcareo favoriscono la produzione di uve di alta qualità.

Zone di produzione

Le principali zone di produzione della Ribolla Gialla includono:

  • Collio
  • Colli Orientali del Friuli
  • Grave del Friuli

Consigli per l’acquisto

Quando scegli una Ribolla Gialla, tieni in considerazione:

  • Annata: Preferisci annate recenti per una freschezza maggiore
  • Cantina: Opta per cantine con una buona reputazione
  • Prezzo: Un buon rapporto qualità-prezzo si trova spesso nella fascia media

La Ribolla Gialla è un vino bianco che incarna la tradizione e la qualità del Friuli Venezia Giulia. Perfetto per aperitivi, cene a base di pesce o momenti di convivialità, questo vino saprà conquistarti con il suo carattere unico e le sue note aromatiche inconfondibili. Scopri la Ribolla Gialla e lasciati trasportare dai sapori autentici del Friuli.

Informazioni aggiuntive

Qual è la temperatura ideale per servire la Ribolla Gialla?

La temperatura ideale per servire la Ribolla Gialla è tra 8 e 10°C.

Quali sono i migliori abbinamenti per la Ribolla Gialla?

La Ribolla Gialla si abbina perfettamente a piatti di pesce, carni bianche e antipasti leggeri.

Dove viene prodotta la Ribolla Gialla?

La Ribolla Gialla viene principalmente prodotta nelle zone del Collio, Colli Orientali del Friuli e Grave del Friuli.

Scopri subito tutti i prodotti della cantina Le Delizie in vendita nel nostro negozio online

Viticoltori Friulani La Delizia shop online su sughero.wine
 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.