Somiero – Susumaniello Salento IGP – Le Vigne di Sammarco

20,00

Sughero.wine - Vitigno

Vitigno  Susumaniello

Sughero.wine - Annata

Annata 2016

Sughero.wine - Note degustative

Note Degustative Rosso rubino fitto e impenetrabile. Al naso regala note fruttate di prugna, more e ribes. In successione il moncherì, la grafite, le erbe officinali e ricordi di agrumi. Grande equilibrio e struttura con i suoi tannini esuberanti ma nobili e l’importante componente alcolica. Sfuma lungo con ritorni di frutta rossa e note mentolate.

Vinificazione Dopo la pigiatura e la diraspatura, seguono 10 giorni di permanenza sulle bucce; dopo la svinatura, malolattica in vasca in acciaio. Affinamento in serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.

Alcool 15%

Formato 0,75 l

Abbinamenti Piccione, Faraona arrosto.

 

 

 

 

Produttore:

6 disponibili

Consegna gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 69€

  • Consegna in giornata nel comune di Perugia
  • Packaging Nakpack per tutte le bottiglie
Somiero Susumaniello Salento IGP - Le Vigne di Sammarco
Somiero – Susumaniello Salento IGP – Le Vigne di Sammarco
20,00

[wpforms id=”1190″ title=”true” description=”Ti chiamiamo noi”]

L’azienda è ubicata in Cellino San Marco, piccolo comune nel cuore del Salento, custode delle più importanti Denominazioni di Origine Protetta come Salice Salentino, Squinzano, Brindisi, Primitivo, Negroamaro e Malvasia Bianca e Nera.

L’azienda è rappresentata dalla nuova generazione della famiglia Rizzello che da quattro generazioni è una delle realtà produttive più note e consolidate del distretto industriale Salentino.
Una salda reputazione che affonda le sue radici nelle basi poste dalle generazioni familiari precedenti, meritata grazie ad una presenza sul mercato nazionale ed internazionale straordinariamente costante e duratura dal 1972.

Oggi LE VIGNE DI SAMMARCO è in grado di celebrare il suo status di “azienda leader di settore” nella produzione di vino di alta qualità.
Circa 180 ettari di terreni di proprietà della Famiglia Rizzello allevati con il sistema ad “alberello” e composti per l’80% da vitigni territoriali (Primitivo, Negroamaro, Malvasia Nera, Susumaniello) e per il 20% da vitigni varietali.

La filosofia dell’ azienda è nell’ eccellenza dei vini, nella loro unicità, dotati della tipicità che solo questa terra, bagnata dal mare e baciata dal sole, possa esprimere.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.