Il Terre De La Custodia Exubera Sagrantino DOCG si presenta con un colore rubino intenso, accompagnato da una gamma aromatica che lo rende unico. Al naso, è esplosivo e dirompente, con note di frutti rossi maturi e violette di campo, seguite da sentori balsamici di eucalipto, liquirizia, pepe bianco e cannella.
In bocca, è caldo e avvolgente, con una trama tannica significativa che dona struttura e potenza, mantenendo un finale elegante e memorabile.
Uvaggio e Affinamento del Sagrantino Exubera
Uvaggio
-
Vitigno: Sagrantino
Affinamento
-
Dopo l’imbottigliamento, il vino affina per almeno 12 mesi in bottiglia.
Vinificazione e Fermentazione
Vinificazione
La vinificazione inizia con una selezione manuale dei migliori grappoli, raccolti in cassette da 15 kg nei vigneti più vecchi e meglio esposti. Dopo la fermentazione, il vino viene travasato e affinato in barrique e tonneaux per 18 mesi.
Fermentazione
All’arrivo in cantina, le uve sono diraspate e leggermente pigiate per evitare la rottura delle bucce. La fermentazione avviene in tini di acciaio con inoculo di lieviti selezionati, sistema di raffreddamento e rimontaggio automatizzato. Dopo circa 15 giorni di fermentazione alcolica, il vino conduce la fermentazione malolattica in acciaio a temperatura controllata.
Condizioni Climatiche
Clima
Le piogge invernali hanno creato una buona riserva idrica, con una primavera mite che ha favorito un ciclo vegetativo ottimale. Le piogge di maggio e luglio hanno richiesto interventi sanitari tempestivi, mentre le alte temperature di agosto hanno rallentato la maturazione delle uve, raggiunta solo a settembre.
Note di Degustazione di Exubera
Aspetto Visivo
-
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
Profumo
-
Aromi: Bouquet balsamico con note di piccoli frutti rossi, fiori, spezie e sentori fumè.
Gusto
-
Palato: Morbido e rotondo, con tannini soffici, caldo e persistente.
Abbinamenti Gastronomici
Consigli di Abbinamento
-
Carni come selvaggina da penna, preferibilmente arrosto.
Dettagli Tecnici
Caratteristiche
-
Grado Alcolico: 15% VOL
-
Solfiti: 98 mg/l
Le Caratteristiche del vino Exubera
Dettagli Tecnici
-
Vitigno: Sagrantino
-
Zona di produzione: La Palombara, Gualdo Cattaneo
-
Superficie vigneto: 2 ettari
-
Altitudine vigneto: 350 metri sul livello del mare
-
Età del vigneto: 20 anni
-
Tipologia del terreno: Argilloso, ricco di lignite
-
Sistema di allevamento: Cordone speronato
-
Densità dei ceppi: 3300 per ettaro
-
Produzione per ettaro: 50 quintali
-
Epoca della vendemmia: Seconda metà di ottobre
Un’annata unica
L’annata del Terre De La Custodia Exubera è stata caratterizzata da condizioni climatiche estreme:
-
Inverno: Temperature molto basse e discrete precipitazioni
-
Primavera: Temperature miti e precipitazioni inferiori alla norma
-
Aprile: Gelata tardiva violenta
-
Maggio: Bassa piovosità e fasi fenologiche anticipate di circa 10 giorni
-
Estate: Ondata di caldo con picchi sopra i 40°C
Gestione del vigneto
Grazie alla costante attenzione nella gestione della parete fogliare ed alle continue lavorazioni del terreno, si è riusciti a contenere lo stress idrico, assicurando uve di ottima qualità.
Il Processo di vinificazione
Selezione manuale e fermentazione
Le migliori uve vengono selezionate manualmente e raccolte in cassette dai vigneti più vecchi con la migliore esposizione.
All’arrivo in cantina, le uve sono:
-
Diraspate e leggermente pigiate senza lacerare le bucce
-
Fermentate con inoculo di lieviti selezionati in acciaio con sistema di raffreddamento e rimontaggio automatizzato
Dettagli della fermentazione
-
Fermentazione alcolica: Circa 15 giorni in acciaio
-
Fermentazione malolattica: In acciaio a temperatura controllata
Affinamento
Il vino viene affinato in barrique e tonneaux per 18-24 mesi e successivamente per almeno 12 mesi in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche
-
Colore: Rubino intenso e profondo
-
Profumo: Note di confettura di prugne, arancia candita, cacao, tabacco, cipria e chiodi di garofano
-
Gusto: Equilibrato, elegante con tannini pronunciati che garantiscono un ottimo potenziale di invecchiamento
Consigli per la Degustazione
-
Temperatura di servizio: 18°C
-
Decantazione: Si consiglia una accurata decantazione
-
Abbinamenti: Perfetto con piatti succulenti, carni grasse e brasati
Una produzione limitata
Con una produzione di sole 6.500 bottiglie, ogni annata del Terre De La Custodia Exubera Sagrantino DOCG è unica e preziosa, rispecchiando la cura e la passione della Cantina Terre De La Custodia.
Il vino Terre De La Custodia Exubera Sagrantino DOCG è un prodotto straordinario che combina tradizione ed innovazione.
Grazie al processo di vinificazione in acciaio con lieviti selezionati e l’affinamento in barrique, offre un’esperienza sensoriale unica.
Perfetto per l’invecchiamento, questo vino si distingue per la sua complessità ed il suo equilibrio, che lo rendono ideale per momenti speciali, ma anche per abbinamenti gourmet.
Scegli Exubera, il Sagrantino DOCG du Terre De La Custodia e vivi un viaggio attraverso i sapori autentici e raffinati delle colline umbre, frutto di un’annata unica e di un’attenta lavorazione in cantina.
Perfetto per ogni occasione, questo vino saprà conquistare anche i palati più esigenti.
La Cantina Terre de la Custodia
Storia e Filosofia
La famiglia Farchioni, da secoli nel mondo dell’agricoltura, ha fondato Terre de la Custodia per soddisfare le esigenze di autoconsumo. Oggi, è una delle cantine più importanti dell’Umbria, distinguendosi per la qualità e l’approccio scientifico nella produzione dei vini.
Innovazione e Qualità
La cantina utilizza le più moderne tecnologie, selezionando solo i migliori grappoli dai vigneti Crù per produrre vini di alta qualità, destinati al mondo Horeca.
Scopri tutti i prodotti della Cantina Terre De La Custodia in vendita su sughero.wine
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.