Montefalco Sagrantino DOCG 2009 – Cantina Bartoloni

25,00

Vitigno Sagrantino

 

Annata  2009

 

Note Degustative Colore rosso intenso quasi impenetrabile con riflessi violacei. Nota di more, ribes, menta e spezie orientali. Una struttura spessa
e levigata con tannini muscolosi.

 

Vinificazione Uve raccolte a mano. Fermentazione alcolica in legno. Malolattica svolta in botti di rovere francese da 25 ettolitri restando in affinamento per circa 18-24 mesi. In ultimo, dopo l’assemblaggio riposa in bottiglia per 10-12 mesi.

 

Alcool  14 %

 

Formato  0,75 l

 

Abbinamenti Carni rosse brasate, arrosti misti, selvaggina.

 

Produttore:

Esaurito

Consegna gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 69€

  • Consegna in giornata nel comune di Perugia
  • Packaging Nakpack per tutte le bottiglie
Normannia-Montafalco-Sagrantino-DOCG---Cantina-Bartoloni
Montefalco Sagrantino DOCG 2009 – Cantina Bartoloni
25,00

[wpforms id=”1190″ title=”true” description=”Ti chiamiamo noi”]

RITRATTO DI CANTINA

Una bella storia di vita e di passione al femminile.

Questa è infatti una cantina creata dalle donne e da donne gestita, in piena libertà, senza alcun assillo o convenzione commerciale, nel rispetto più puro del territorio e della tradizione.

In principio fu Rosa, a fine ‘800.

Era lei che in quell’epoca si recava in città, col calesse trainato dalla sua cavallina bianca, a comprare il “vetriolo”, l’unico prodotto usato per la cura dei vigneti.

Un’immagine simbolo, rappresentativa di una famiglia legata alle cose vere, semplici, autentiche.

Dalla mitica Rosa di ieri alla Maria Rosa di oggi, il passo può essere considerato breve, grazie ad una continuità nei valori che rende attuale il passato, e che a sua volta da forza al presente.

Tradizione contemporanea, rispetto dell’ambiente e dei caratteri di una terra salubre, incontaminata, bellissima.

E nient’altro.

VIGNA E TERRITORIO

Le uve nascono in colline dalle forti pendenze, circondate da ulivi e boschi, su terreni decisamente sassosi che arrivano a 500 metri d’altezza, regalando acidità e note minerali.

Sono inoltre ben ventilati ed hanno forti escursioni termiche dovute alla vicinanza coi Monti Martani.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.